In questa guida spieghiamo come creare uno scadenzario con Excel in modo semplice e veloce.
Lo scadenzario è uno strumento importante per le aziende, permette infatti di tenere traccia di quelle che sono le varie scadenze da rispettare.
Il modo più semplice per creare uno scadenzario è rappresentato sicuramente da Excel.
In rete troviamo diversi modelli da scaricare e utilizzare.
Un esempio è questo scadenzario Excel messo a disposizione sul sito Documentiutili.com, piuttosto semplice da usare.
Creare un proprio scadenzario, personalizzato nel modo preferito è comunque semplice. Vediamo come fare.
Come prima cosa è necessario aprire Excel e selezionare l’opzione nuova agenda.
A questo punto è possibile selezionare la prima casella presente nella colonna B è scrivere in questa la data di inizio dello scadenzario.
Selezionare il quadrato nero mostrato nell’angolo destro in basso della casella e trascinare in basso con il mouse di sei righe.
In questo modo vengono create le caselle perr la settimana, da personalizzare nel modo preferito.
Ovviamente una settimana non basta per gestire uno scadenzario.
Bisogna quindi selezionare tutte le caselle della settimana, cliccare sul quadrato nero che viene mostrato nell’angolo in basso a destra e trascinare con il mouse di una casella a sinistra e di 364 in basso.
A questo punto è anche possibile utilizzare la colonna A per numerare le settimane.
Una volta fatto questo è possibile inserire le scadenze nella casella vicino alle date.
In questo modo si ha a disposizione uno scadenzario Excel molto semplice.