In questa sezione parliamo di modem vdsl e mostriamo come scegliere il migliore prodotto di questo tipo.
Indice
Come funziona il modem VDSL
Un modem VDSL (Very-high-bit-rate Digital Subscriber Line) è un dispositivo che permette la connessione a Internet attraverso linee telefoniche di rame, ma con velocità di trasmissione dati notevolmente superiori rispetto ai tradizionali modem ADSL. VDSL è una delle tecnologie DSL, che sta per Digital Subscriber Line.
Come funziona il VDSL?
La tecnologia VDSL utilizza la stessa infrastruttura di cavi in rame esistente delle linee telefoniche, ma sfrutta una maggiore larghezza di banda del cavo per trasmettere dati a velocità più elevate.
Segnali ad alta frequenza: A differenza dell’ADSL, che utilizza una parte limitata della banda disponibile su una linea telefonica, il VDSL utilizza segnali ad alta frequenza per raggiungere velocità di trasmissione dati molto più elevate.
Distanza dalla centrale: La velocità effettiva di una connessione VDSL dipende in gran parte dalla distanza tra l’abitazione dell’utente e la centrale telefonica locale. Più breve è questa distanza, maggiore sarà la velocità. Questo perché il segnale VDSL tende a degradarsi con la distanza, in particolare oltre i 500 metri dalla centrale.
Velocità simmetriche e asimmetriche: Esistono due varianti principali di VDSL: VDSL simmetrico (entrambe le direzioni, upload e download, hanno velocità simili) e VDSL asimmetrico (la velocità di download è superiore a quella di upload). La variante asimmetrica è la più comune nelle connessioni domestiche, poiché la maggior parte degli utenti ha bisogno di scaricare più dati di quanti ne invia.
Come funziona in pratica?
Quando decidi di abbonarti a un servizio Internet basato su VDSL, il tuo fornitore di servizi installerà un modem VDSL nella tua abitazione. Questo modem sarà connesso alla tua linea telefonica esistente. Una volta attivato, il modem modulerà i dati digitali dal tuo computer o dalla tua rete domestica in segnali ad alta frequenza che viaggeranno attraverso la linea telefonica fino alla centrale, e viceversa.
In molti casi, i modem VDSL vengono combinati con i router in un unico dispositivo, permettendo così di connettere più dispositivi alla rete domestica e di distribuire la connessione Internet in tutta la casa, sia tramite cavi Ethernet che tramite Wi-Fi.
Come scegliere il modem VDSL
Scegliere il modem VDSL giusto per le proprie esigenze può fare una significativa differenza in termini di prestazioni e stabilità della connessione. Ecco alcuni fattori da considerare quando si sceglie un modem VDSL:
Compatibilità con il fornitore di servizi: Prima di tutto, assicurati che il modem sia compatibile con il tuo fornitore di servizi Internet. Alcuni fornitori potrebbero avere una lista di modelli consigliati o certificati per funzionare al meglio con la loro rete.
Velocità supportata: Verifica le velocità massime supportate dal modem. Anche se la maggior parte dei modem VDSL moderni supporta le velocità più elevate disponibili, è sempre una buona pratica controllare, specialmente se hai un piano Internet particolarmente veloce.
Dual-band o tri-band: Molti modem VDSL includono funzionalità di router Wi-Fi. Se scegli un modello con questa funzionalità, cerca un dispositivo dual-band o tri-band, che offre una migliore gestione del traffico wireless su diverse frequenze, riducendo le interferenze e migliorando le prestazioni.
Porte Ethernet: Considera il numero di porte Ethernet disponibili sul modem, specialmente se prevedi di collegare direttamente dispositivi come PC, console di gioco o Smart TV. Alcuni modem offrono anche porte Gigabit Ethernet per velocità di connessione cablata superiori.
Funzionalità avanzate: Alcuni modelli offrono funzionalità aggiuntive come la gestione della Qualità del Servizio (QoS), che permette di dare priorità al traffico di determinati dispositivi o applicazioni, o la possibilità di creare una rete per ospiti separata dalla rete principale.
Sicurezza: Assicurati che il modem offra buone opzioni di sicurezza, come la protezione firewall, il controllo genitori e la possibilità di cambiare nome e password della rete Wi-Fi.
Facilità di configurazione e gestione: Alcuni modem sono più user-friendly di altri. Se non sei particolarmente esperto, potresti preferire un modello che offre una configurazione semplificata e un’interfaccia di gestione intuitiva.
Design e dimensioni: Se lo spazio è limitato o se il modem sarà posizionato in una zona visibile della casa, potresti voler considerare anche l’aspetto estetico e le dimensioni del dispositivo.
Recensioni e reputazione del prodotto: Prima di effettuare un acquisto, consulta le recensioni online del prodotto e assicurati che sia ben valutato da altri consumatori. Questo può aiutarti a evitare prodotti di bassa qualità o con problemi noti.
In conclusione, quando si sceglie un modem VDSL, è importante considerare non solo le specifiche tecniche, ma anche le proprie esigenze personali e le caratteristiche della propria abitazione. Investire in un buon modem può fare una grande differenza in termini di qualità e stabilità della connessione.
Modem vdsl più Venduti Online con Opinioni e Recensioni
In questo elenco è possibile individuare i modelli di Modem vdsl più venduti online in questo periodo.
Cliccando sui diversi prodotti che si trovano nella lista risulta essere possibile aprire una pagina in cui sono presenti le recensioni degli utenti.
Sono dati utili per individuare il migliore dispositivo presente online.
- Modem Router WI-FI 6 (WLAN AX) fino a 1.800 Mbps (5 GHz) e 600 Mbps (2,4 GHz) contemporaneamente, flusso di dati veloce e stabile per una rete locale esigente con diversi dispositivi collegati in wireless
- Velocità Internet fino a 300 Mbps con VDSL-Supervectoring 35b; WLAN-Mesh: combinazione automatica dei prodotti Fritz in una rete Wi-Fi intelligente con prestazioni ottimali; porta WAN per la connettività con modem via cavo o terminale a fibra ottica
- Centralino telefonico VoIP con fino a 5 segreterie telefoniche integrate (voice to mail) e funzione fax, stazione base DECT integrata compativile con fino a 6 telefoni cordless nonché per prese commutabili e regolatori di termosifoni FRITZ!DECT
- 4x lan gigabit per il collegamento di computer e console di gioco, 1x USB 3.0 per stampanti e server multimediale (NAS) che rende possibile l’archiviazione di film, foto e musica nella rete locale rendendoli usufruibili tramite ricevitori compatibili (tablet, TV, sistemi hi-fi, ecc.)
- Contenuto: FRITZ!Box 7530 AX, alimentatore, 4 metri di cavo di collegamento DSL, 1.5 m di cavo LAN, guida all'installazione rapida in italiano;
- Wi-Fi veloce - 300 Mbps (2.4 GHz) e 867 Mbps (5G Hz)
- Connessione: compatibile con connessioni VDSL, FTTC, FTTS e ADSL
- Quattro antenne esterne fisse per ottima copertura
- Qualità del servizio: prioritizzazione del traffico per dispositivi e applicazioni predefinite
- IPv6: compatibile con IPv6 (Internet Protocol version 6)
- Compatibile con VDSL2, ADSL2 / 2 +, servizi ADSL, fibra e cavo
- 4 SSID/reti ospiti indipendenti
- Server VPN per la massima sicurezza
- Fino a 32 dispositivi Wi Fi connessi contemporaneamente
- Porte e connessioni: 4x porte Ethernet fast - 1x porta WAN
- Soluzione Internet completa che ti consente di connetterti, condividere e goderti la tua connessione Internet grazie ad un singolo dispositivo, facile da configurare e gestire.
- I più recenti standard VDSL2 + offrono velocità di trasmissione fino a 100 Mbps in download per un'esperienza Internet straordinaria.
- Alta velocità wireless con la tecnologia Wireless AC1200 Wave 2 che offre velocità wireless combinate fino a 1,2 Gbps; il router opera allo stesso tempo sulle bande wireless 2,4 GHz e 5 GHz, usando la tecnologia dual-band e le 2 antenne contemporaneamente.
- La tecnologia MU-MIMO e il dual-band offrono un'esperienza wireless ottimale in ambienti ad alta densità. Inoltre, grazie alla cifratura WPA/WPA2 e al doppio firewall attivo integrato (SPI e NAT), potrai avere la tranquillità di una rete affidabile per effettuare acquisti on-line e usare l'home banking in sicurezza.
- Le porte Gigabit Ethernet forniscono connessioni cablate ad alta velocità per un massimo di quattro computer o altri dispositivi connessi.
- Velocità di nuova generazione da 1,8 Gbps: goditi lo streaming, il download e il gioco senza interruzioni con velocità Wi-Fi di 1,8 Gbps (1201 Mbps sulla banda a 5 GHz e 574 Mbps sulla banda a 2,4 GHz)
- Connetti più dispositivi: la tecnologia WiFi 6 ti consente di connettere più dispositivi con la rivoluzionaria combinazione di tecnologie OFDMA, MU-MIMO e Beamforming riducendo contemporaneamente il ritardo.
- Super VDSL: la più recente tecnologia super VDSL (VDSL2 Profile 35b) offre velocità Internet fino a 350 Mbps, mentre la tecnologia G.vector garantisce una stabilità di trasmissione dati avanzata
- Connettività versatile: completamente compatibile con gli standard VDSL2/ADSL2+/ADSL2/ADSL, supporta la connessione in fibra e via cavo tramite porta Ethernet, nonché servizi Internet 3G/4G tramite porta USB
- Compatibile con EasyMesh: fornisce copertura Wi-Fi per tutta la casa con tecnologia mesh standard
- TP-Link Deco X73-DSL AX Modem Router, Mesh Wi-Fi 6 Dual-Band AX5400Mbps, VDSL2 Profilo 35b Fino a 350 Mbps, 4 Porte Ethernet Gigabit, MU-MIMO, Porta USB 3.0, HomeShield, QoS, Compatibile con Alexa
- Fi Dual-Band AC2200 due bande Wi-Fi combinate per velocità fino a 2200 Mbps: 450 Mbps (2.4GHz) e 1750 Mbps (5GHz) Multi-User MIMO Wave 2
- Compatibilità con offerte fibra VDSL fino a 300 Mbps (eVDSL/35b) e ADSL
- Quattro porte LAN Gigabit: offrono connessioni cablate veloci, fino a 10 volte superiori allo standard Ethernet, per computer, televisori ed altri dispositivi di rete
- Una porta Gigabit WAN per il collegamento a una rete a fibra ottica (FTTH)
- Due porte USB 3.0/2.0 per supporti di memoria (NAS) e chiavette per rete 4G/3G
- - 2.4GHz 802.11n (2x2) 300Mbps
- - VDSL2 Vectoring optimizes performance and coverage
- - Profile 8a/8b/8c/8d/12a/12b/17a/30a
- - ATM QoS, Triple Play QoS, IGMPv1/v2/v3 , IGMP Proxy/ Snooping, SPI Firewall Security
- AVM FRITZ!Box 7530 AX WI-FI 6 Router (DSL/VDSL,1.800 MBit/s (5 GHz) e 600 MBit/s (2,4 GHz), fino a 300 MBit/s con Supervectoring VDSL 35b,WLAN Mesh, Base DECT, Media Server, adatto per Germania